“Cominciate col fare ciò che è necessario, poi ciò che è possibile. All’improvviso vi sorprenderete a fare l’impossibile.”
Il nostro centro:
una realtà meravigliosa!
Scopri il nostro progetto. Clicca qui per guardare il video introduttivo
Chi siamo
L'idea di realizzare un laboratorio didattico, completamente innovativo che superi tutti gli schemi ormai datati nell'ambito della preparazione scolastica, nasce dalla consapevolezza che l'attuale offerta formativa non è adeguata ad affrontare i sempre più diffusi Disturbi Specifici dell'apprendimento tra bambini e adolescenti.
La nostra iniziativa è orientata principalmente verso questi bambini/adolescenti che rischiano di essere esclusi, di perdere la socialità e il contatto umano, oltre al rapporto con gli insegnanti. L'iniziativa si pone quindi l'obiettivo di recuperare il ritardo accumulato e livellare le disuguaglianze che nel frattempo si sono sviluppate durante il percorso scolastico.
Il nostro laboratorio didattico affianca momenti ludici, di aggregazione e di socialità, a momenti di impegno e di apprendimento scolastico. Fondamentale per l’apprendimento è stata l’introduzione della musica attraverso il metodo Dalcroze. Al centro della nostra offerta formativa c'è la consapevolezza che la dislessia, la discalculia, la disgrafia e la disortografia necessitano di percorsi rieducativi che sono conciliabili con il normale svolgimento della didattica e anzi lo favoriscono.
La nostra iniziativa è orientata principalmente verso questi bambini/adolescenti che rischiano di essere esclusi, di perdere la socialità e il contatto umano, oltre al rapporto con gli insegnanti. L'iniziativa si pone quindi l'obiettivo di recuperare il ritardo accumulato e livellare le disuguaglianze che nel frattempo si sono sviluppate durante il percorso scolastico.
Il nostro laboratorio didattico affianca momenti ludici, di aggregazione e di socialità, a momenti di impegno e di apprendimento scolastico. Fondamentale per l’apprendimento è stata l’introduzione della musica attraverso il metodo Dalcroze. Al centro della nostra offerta formativa c'è la consapevolezza che la dislessia, la discalculia, la disgrafia e la disortografia necessitano di percorsi rieducativi che sono conciliabili con il normale svolgimento della didattica e anzi lo favoriscono.
Gruppo di inclusione

Presidente
Avvocato Eleonora Spacciapulli
Esperta in diritto scolastico
Tutor DSA e BES
Tutor ADHD
Tutor DSA e BES
Tutor ADHD

Vice-Presidente
Dottoressa Annamaria Pera
Coordinatrice didattica
Tutor DSA e BES
Grafologa E.G.G.
Tutor DSA e BES
Grafologa E.G.G.
Psicologa e Tutor DSA
Dottoressa Anna Gentile
Potenziamento Cognitivo

Psicologa
Dottoressa Francesca Trovato
Musicoterapista

Psicologa e Tutor DSA
Dottoressa Ludovica Pirelli
Primaria e Secondaria Inferiore

Psicologa e Tutor DSA
Dottoressa Federica Filippi
Primaria e Secondaria Inferiore

Psicologa
Dottoressa Gaia Nigro
Primaria e Secondaria di Primo grado

Tutor DSA
Professore Enrico Zambianchi
Professore Ordinario di Oceanografia - materie Scientifiche e Lingua Tedesca
Tutor DSA
Professore Mattia Gallo
Professore Secondaria Superiore - Lingua inglese

Tutor
Professore Ruggero Venosi
Professore Universitario - Materie informatiche e inglese
Professore di Violino
Professore Valerio Capilli

Tutor DSA
Dottor Michelangelo Verri
Materie scientifiche Secondaria Inferiore e Superirore

Tutor DSA
Giuseppe Cassano
Strumento, musica insieme e materie scientifiche Secondaria Superiore

Tutor DSA
Dottoressa Cinzia Clementucci
Materie scientifiche Secondaria Inferiore e Superiore

Tutor DSA
Massimiliano Verri
Lingue straniere: Inglese, Tedesco, Spagnolo e Mandarino

Tutor DSA
Dottoressa Giorgia Guidi
Primaria e secondaria inferiore

Tutor DSA
Beatrice Orsetti
Secondaria Superiore - Greco e Latino

Tutor DSA
Dottoressa Tiziana Rossi
Primaria e secondaria inferiore

Tutor
Dottor Andrea Paglia
Italiano e Lettere Classiche

Tutor
Lorenzo Di Massimo
Materie scientifiche Secondaria Superiore

Tutor
Sara Miceli
Secondaria Inferiore e Superiore

Tutor
Simone Martino
Secondaria Inferiore e Superiore

Tutor
Dottoressa Paola Maria Lepore
Materie scientifiche e Classiche Secondaria Inferiore e Superiore

Tutor
Dottor Daniele Formica
Materie scientifiche e Inglese Secondaria Superiore

Tutor
Sofia Bonazzoli
Lingue straniere: Inglese, Francese, Spagnolo, Mandarino

Tutor
Federico Pagani
Materie scientifiche Secondaria Inferiore

Tutor
Ingegnere Ersilia Liguigli
Materie scientifiche Secondaria Inferiore e Superiore

Tutor
Biologo Matteo Saraceno
Materie scientifiche Secondaria Inferiore e Superiore

Tutor
Josephine Casagrande
Materie scientifiche Secondaria Inferiore e Superiore

Tutor
Dottore Dawood Abdul
Materie scientifiche Secondaria Inferiore e Superiore

Tutor
Marco Ingenito
Materie scientifiche Secondaria Inferiore e Superiore
Tutor
Lara Liburdi
Italiano e Lettere classiche
Tutor
Riccardo Bloise
Materie scientifiche Secondaria Superiore

Tutor
Ingegnere Claudio Becchetti
Materie scientifiche Secondaria Superiore